Le bibliografie e il podcast di “Voltiamo pagina!”

Si conclude oggi il progetto Voltiamo pagina! Leggere per superare gli stereotipi ed educare alle differenze, finanziato dal Centro per il libro e la lettura attraverso il bando Educare alla lettura 2023 con l'obiettivo di aumentare la reading literacy e il piacere per la lettura delle e degli adolescenti, contribuire alla formazione dei docenti e mettere in discussione gli stereotipi attraverso la formazione e la conoscenza di bibliografie specifiche.

Al termine di questo ricco e stimolante percorso formativo, abbiamo chiesto alle e ai nostri partner di collaborare con noi nella realizzazione di sei bibliografie tematiche, un elenco di festival e luoghi e un podcast, che siamo liete di condividere con voi.

Le bibliografie e un elenco di festival e luoghi 

Le bibliografie di Voltiamo Pagina sono un insieme di suggerimenti di lettura destinati alla Comunità educante, per autoformarsi e per proporre albi illustrati, graphic novel, testi di narrativa, poesia e saggi a ragazze, ragazzi e ragazz3 che frequentano la scuola secondaria di primo grado.

Sono state realizzate dalla nostra associazione insieme a un gruppo di esperte ed esperti che vogliamo ringraziare per il loro lavoro: Gaia Colombo, Linda Cavadini, Martina Evangelista, Teodosia Fasciano, Rahma Nur, Hamelin, SCOSSE.

La scheda (A) spasso tra i libri - Festival, luoghi ed eventi legati alla letteratura è una raccolta di alcuni tra i moltissimi appuntamenti e delle mete che possono interessare sia le classi e le persone adolescenti in prima persona, sia la Comunità educante che media le proposte di lettura.

Trovate le bibliografie e l'elenco scaricabili gratuitamente qui sotto:

Il podcast

Nel podcast di Voltiamo Pagina! libraie, bibliotecarie, esperte di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, maestre, formatrici e attiviste si confrontano sulla letteratura per adolescenti e rispondono a grandi domande: come educare alle differenze anche attraverso la lettura? Come rendere la lettura accessibile a tutte e tutti?

Il podcast è disponibile gratuitamente su Spotify a questo link (il primo episodio sarà online il 21 marzo!):  https://open.spotify.com/show/1AWITSk4ievJYwbCmzVUdd

Prima puntata: cosa leggono le persone adolescenti?

FacebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmailFacebooktwitterredditpinterestlinkedintumblrmail