Le bibliografie e il podcast di “Voltiamo pagina!”
Si conclude oggi il progetto Voltiamo pagina! Leggere per superare gli stereotipi ed educare alle differenze, finanziato dal Centro per il libro e la lettura attraverso il bando Educare alla…
LeggiIntorno all’8 marzo: Giornata internazionale dei diritti delle donne
Programma completo delle iniziative [Eventuali variazioni sul calendario verranno comunicate su questa pagina] Voltiamo pagina! Riscrivere il genere nella letteratura young adult Ne parliamo con: Ilaria Tagliaferri, coordinatrice rivista Liber. …
LeggiSentenza europea su Buscemi: il comunicato della Casa
La Casa della donna di Pisa esprime grande soddisfazione per la recentissima sentenza emessa dalla Cedu - Corte Europea per i diritti umani sul caso di Andrea Buscemi, ex assessore…
Leggi
Donne Naviganti: corso di alfabetizzazione informatica per donne anziane e donne migranti
Dal 26 febbraio, per tutti i mercoledì pomeriggio e tutti i venerdì mattina si terrà alla Casa il corso di alfabetizzazione informatica "Donne Naviganti", sostenuto dalla Fondazione Pisa, il cui…
LeggiPresentazione del libro Felicemente seduta di Rebekah Taussig
Cosa accadrebbe se immaginassimo una società realmente inclusiva? Se invece di investire in “adattamenti” posticci per chi non rientra in uno standard imposto, creassimo una realtà più rispettosa di tutti…
LeggiÈ nato il nuovo Social Team della Casa!
È nato il nuovo Social Team della Casa, un gruppo di socie impegnate a gestire e potenziare la comunicazione online dell'associazione! Il gruppo si occuperà di curare i profili social…
Leggi
Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza
La Casa della donna promuove insieme ad Anpi sezione di Pisa, Arci Pisa, CISP, Un Ponte Per l’iniziativa: “Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro…
LeggiMercatino di Natale della Casa della donna
Alla Casa è arrivato il Mercatino di Natale! In associazione vi aspetta una selezione di regali speciali, pensati per unire bellezza e solidarietà alla causa femminista. Il mercatino è aperto…
LeggiLa violenza sulle donne alle origini della nostra storia. Letture critiche
Martedì 10 dicembre alle 16:30 vi aspettiamo alla Biblioteca SMS (Via San Michele degli Scalzi 178) per il nostro evento "La violenza sulle donne alle origini della nostra storia. Letture…
Leggi
Nasce il podcast “StereOFF: spegni gli stereotipi, accendi la conoscenza!” realizzato dal gruppo Educazione e formazione
Siamo felici di presentarvi il nostro nuovo podcast "StereOFF: spegni gli stereotipi, accendi la conoscenza!" Il laboratorio StereOFF si è svolto in sei incontri, tra febbraio e maggio 2024, con…
LeggiUnite da un filo di lana: solidarietà artigianale per la Palestina
Oggi, più che mai, il mondo ha bisogno di gesti concreti che uniscano le persone, superando confini e barriere. Con questa convinzione, la Casa della Donna di Pisa ha avviato…
LeggiConto su di me – Un percorso di educazione economica e finanziaria per una nuova autonomia
Si è chiuso a settembre il progetto "Conto su di me", un percorso di educazione economica e finanziaria per donne in percorsi di uscita dalla violenza. Il progetto, finanziato dalla…
Leggi
25 novembre – giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – L’Associazione Casa della Donna di Pisa fa il punto sull’attività del Centro Antiviolenza e degli sportelli attivi nei Comuni della zona.
Pisa, 19 novembre 2024 – Il ministro Valditara ha nuovamente strumentalizzato la violenza sulle donne. Critichiamo fortemente le sue parole, contraddette peraltro anche dai dati del Centro Antiviolenza della Casa…
LeggiIntorno al 25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Si avvicina il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e, come ogni anno, ci attende un calendario ricco di eventi e iniziative: presentazioni, discussioni e…
LeggiAddio alla nostra cara amica Virginia
Ieri mattina la nostra cara amica Virginia Del Re ci ha lasciate. Una notizia che ci addolora molto perché Virginia è stata un'amica, una compagna per tante di noi e…
Leggi
Riprendono gli incontri del gruppo Parole di donna
Il gruppo Parole di donna riprende le sue attività dopo la pausa estiva! Il gruppo Parole di donna è un gruppo di lettura di testi della produzione letteraria femminile. E'…
LeggiLe vincitrici della quarta edizione del Premio “Paola Bora”: Gaia Manetti e Rachele Dionisi
Si è svolta stamani a Pisa, presso la Scuola Superiore Sant’Anna, la cerimonia di assegnazione della quarta edizione del Premio “Paola Bora” per tesi di laurea e dottorato dedicate agli…
LeggiIl 23 settembre iniziano le lezioni di italiano!
Il 23 settembre cominciano le lezioni di italiano alla Casa! (in via Galli Tassi 8) 📌Sono gratuite e aperte a tutte le donne migranti, e si tengono tutti i lunedì…
Leggi